CATALOGO LIBRI
Visualizzazione post con etichetta Guide e manuali. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Guide e manuali. Mostra tutti i post

30.5.07

GUIDE, manuali, prontuari di scienze giridiche, politiche, economiche, sociali

Felci

Collana di guide, manuali, prontuari di scienze giuridiche, politiche, economiche, sociali



  • Giaquinto Vincenzo Esterino

I diritti del viaggiatore e del turista

ISBN: 88-87638-05-9

Anno: 2004

pp. 78 Euro 5,00

Il libro: Guida in formato tascabile relativa ai diritti del consumatore, con notizie utili al viaggiatore e al turista sulle norme, leggi e garanzie riguardanti il trasporto, gli alloggi, l’organizzazione, le informazioni talvolta ingannevoli dei servizi offerti.

L’autore: Vincenzo Esterino Giaquinto nato nel 1963 a Reggio Calabria, laureato in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Napoli “Federico II”, risiede attualmente a Caserta, dove esercita la libera professione di avvocato e come consulente nel settore della contrattualistica aziendale e commerciale. È stato componente del Comitato Direttivo dell’ALPI, Associazione Liberi Professionisti Italiani ha collaborato al periodico “Il consumatore oggi” edito dal Comitato provinciale di Caserta dell’Unione Nazionale Consumatori, cura dal 1998 la rubrica “Cittadini, utenti e consumatori” per il settimanale indipendente “Il Caffé”.

FELCI, collanadi guide, manuali, prontuari di scienze giridiche, politiche, economiche, sociali

  • Coleti Leopoldo

La leggenda del minotauto

ISBN: 88-87638-06-3

Anno: 2004

pp. 171 Euro 10,00


Il libro: Dai principi della termodinamica, spiegati con fumetti, schede e storie, agli articoli pubblicati sul settimanale “Il Caffè” (ndr Settimanale indipendente di Caserta), questo libro intende dimostrare come sia stata creata una leggenda falsa e bugiarda sull’automobile, che ha recato invece troppi danni all’ambiente. L’autore propone un percorso logico che analizza diverse problematiche, lo sviluppo sostenibile, le semplificazioni della scienza riduttiva, la violenza dell’uso di questo mezzo fino ai pericoli per la pace connessi alle attuali scelte energetiche.

L’autore: Leopoldo Coleti nato nel 1939 a Caserta, ingegnere chimico, da 15 anni è presidente del circolo locale di Legambiente. Dopo diverse esperienze di lavoro (Petrolchimica, Università, libera professione, consulenza) ha scelto la scuola per interesse e passione.