L'Aperia-Società Editrice-s.r.l. Piazza Vanvitelli, 33, 81100 Caserta... aperia@email.it ANNO DI FONDAZIONE 1997... tel.0823/357035....Blog gestito da Laura Matarese
Se desideri pubblicare, inviaci il tuo manoscritto. Le opere inviateci saranno sottoposte all'apposita commissione di lettura, ma non verranno restituite in caso di rifiuto. Puoi inviare l'opera che vorresti vedere publicata a : L'Aperia-Società Editrice-s.r.l., Piazza Vanvitelli n 33, 81100 Caserta. Oppure agli indirizzi e-mail: soc-editricelaperia@libero.it e aperia@email.it
Spiccioli di storia, di monete e d'altro di Gennaro Paolo Pisanti, per Anemoni, la collana dedicata a “saggi, documenti e ricerche". Leggi la recensione
Il secondo e terzo volume della collana di poesia Ginestre, diretta da Giorgio Agnisola: Occhio di mare e I segni acuti di Mariaceleste Celi, Sulla fronte degli anni di Gino Fiore.
Collana antologica Folgori: il numero zero della collana è Periferie (nato dal concorso letterario 2006 indetto da L'Aperia) e il primo volume ordinario della collana è Percezioni (inaugurata da quattro giovani casertani). Leggi la recensione.
L'Aperia su liberalsocialisti.org
Il sito liberalsocialisti ha dedicato un articolo su Il settimanale Il Caffè e la Casa Editrice L'Aperia.
Leggi l'articolo: L'Aperia
Il libro è il più sorprendente fra i vari strumenti dell'uomo. Il microscopio, il telescopio, il telefono, l'aratro e la spada sono estensioni del suo corpo. Ma il libro è un'altra cosa; il libro è un'estensione della memoria e dell'immaginazione.
Daniel Pennac
Il tempo per leggere, come il tempo per amare, dilata il tempo per vivere.
Marcel Proust
Ogni lettore, quando legge, legge se stesso. L'opera dello scrittore è soltanto una specie di strumento ottico che è offerto al lettore per permettergli di discernere quello che, senza il libro, non avrebbe forse visto in se stesso.
Joseph Addison
La lettura è per la mente quel che l'esercizio è per il corpo.
Francis Bacon
Non leggete per contraddire e confutare, né per credere e accettar per concesso, non per trovar argomenti di ciarle e di conversazione, ma per pesare e valutare.