- AAVV Gianfranco Buffardi, Oreste Felicità, Enrico Gargiulo, Marilene Lucente, Raffaello Magi, Andrea Mastroianni, Angela Montuori, Aldo Musciacco, Arianna Quarantotto, Dario Scognamiglio, Giuseppe Ventrone, Oreste Ventrone
UNIVERSALE/SINGOLARE
La politica del benessere
ISBN: 88-87638-10-1

ANNO: 2006
pp. 80 Euro 7,50
Il libro: Il volume, diviso in tre sezioni ( Idee: tra il dire e il fare, Materiali: la mappa del sud, Storie: da Torino a Caserta), traccia un percorso di analisi sul lavoro e l'organizzazione che dovrebbero determinare il "viver bene" in una società nel rispetto della giustizia e libertà, con l'uso corretto delle risorse tecnologiche che spesso sono impiegate per i soli fini di profitto: è proposta l'idea di una politica che salvaguardi e allarghi i diritti di cittadinanza, per democratizzare l'economia con lo scopo di produrre benessere in più settori, dal lavoro alla salute.
Gli autori: Gianfranco Buffardi, psichiatra, responsabile UOSM 26/27 ASL CE l, ha
pubblicato Manuale di Counseling esistenziale (sEAM, 1998).
Oreste Felicità, ingegnere elettronico.
Enrico Gargiulo, sociologo.
Marilene Lucente, è docente di lettere negli studi superiori, ha già pubblicato
Scritto sui banchi (Cargo, 2005)
Raffaello Magi, è magistrato presso la Corte d'Assise di Santa Maria Capua Vetere.
Andrea Mastroianni, avvocato.
Angela Montuori, psicologa.
Aldo Musciacco, docente di filosofia, è Presidente CIDI Napoli.
Arianna Quarantotto, è docente di lettere negli istituti superiori.
Dario Scognamiglio, dottore in filosofia, operatore psico-pedagogico.
Giuseppe Ventrone, psicologo, docente in filosofia, ha pubblicato Il paradosso del male e l'inquietudine letteraria (ESI, 1999).
Oreste Ventrone, sociologo, ricercatore Università Federico II di Napoli, ha
pubblicato Globalizzazione. Breve storia di un'ideologia (F. Angeli, 2005)